ULIVO
L'OLIVO
L'olivo (Olea Europea)è una pianta originaria del Caucaso, ora diffusa in tutto il bacino Meditteraneo.
Pregiato bonsai per le sue caratteristiche: tronco massiccio, rami flessibili, grande capacità vegetativa anche dopo forti capitozzature.
AMBIENTE: tutto l'anno all'esterno nelle zone dove non ci sono forti gelate, diversamente evitare temperature al di sotto dei -4, -5°C riparando la pianta dai venti del nord o addirittura in serra fredda. Nei mesi caldi porre in zona soleggiata e aerata; semi soleggiata per piante in piccoli vasi.
ANNAFIATURA: abbondante tutto l'anno, avendo cura di lasciare asciugare il terreno prima di ripetere.
CONCIMAZIONE: con Haraji settimanalmente da marzo ad ottobre, rallentare ad una volta ogni 20 giorni nel restante periodo.
RINVASO: in vasi di media grandezza, ogni 3 anni ad inizio primavera o in luglio..
TERRICCCIO: ben drenante, andrà bene 1/4 terriccio klasman, 1/4 pomice, 1/4 akadama e 1/4 lapillo vulcanico (in vivaio possiamo rinvasare la vostra pianta oppure fornirvi il terriccio pronto).
POTATURA: di mantenimento durante tutto il periodo vegetativo,mentre i grossi rami andranno tagliati preferibilmente durante il riposo vegetativo: estivo (luglio) autunnale (ottobre/novembre) o ad inizio primavera.
LEGATURA: nei periodi vegetativi, su germogli già semilignificati.